I’ll sleep when I’m dead, Rai Movie, ore 21,15.
Noir di rispetto girato nel 2003 da un nome illustre nel cinema di genere britannico, quel Mike Hodges che nel 1973 ci aveva dato un piccolo classico del crime come Carter (con un meraviglioso Michael Caine). Tornano in questo suo Dormirò quando sarò morto le atmosfere tenebrose, i delitti e i controdelitti, le feroci vendette del mondo criminale. Clive Owen è Will, un passato da gangster e adesso la voglia di ripulirsi, stare tranquillo, ricominciare. Ma come cinema e narrativa insegnano, quando uno cerca di togliersi dal girop puntualmente succede qualcosa che lo fa ripiombare nel gorgo. In questo film a sconvolgere Will è il fratello minore, suicida dopo essere stato vittima di un efferato stupro. Sarà caccia ai colpevoli e tremenda vendetta. Con Jonathan Rhys Myers e due grandissimi veterani, Charlotte Rampling e Malcolm McDowell, più l’icona del cinema inglese anni ’50-60 Sylvia Syms.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
Iscriviti al blog tramite email