Georgia O’Keeffe, la7d, ore 21,10.
Nasce per la tv americana questo film del 2009 su Georgia O’Keeffe, una delle signore della pittura novecentesca, uno di quei personaggi, anzi di quelle icone come s’usa dire, che i glossy magazine, soprattutto femminili, ossessivamente ripercorrono a intervalli più o meno regolari (insieme a Frida Kahlo). Pittura, la sua, di immediato impatto, temperamentosa, tele enormi, colorismi estremi, paesaggi desertici, fiori colti sensualmente, perfino pornograficamente. Con una vita pure parecchio accesa. Visse a lungo, ma questo film racconta vent’anni della sua storia matrimoniale con il fotografo Alfred Stieglitz. Quando si conoscono a New York lei è agli esordi e sconosciuta, lui già famoso, anche come art promoter, e con parecchi anni di più. Sarà una relazione alquanto turbolenta, soprattutto per il narcisimo di lui. Di quei film biografici prevedibili che restano all’interno dell’immagine consacrata del personaggio, e però solidamente costruiti, girati, con ottimi attori. Che qui sono Joan Allen, assai somigliante a GOK, e Jeremy Irons, Dirige Bob Balaban, anche attore (lo abbiamo visto nell’ammucchiata di celebrities di The Grand Budapest Hotel).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (sab. 8 nov. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli