Full Metal Jacket di Stanley Kubrick, Rete 4, ore 0,12.
Indispensabile, ci mancherebbe, trattandosi di Kubrick, e però uno dei suoi film più sfuocati, non così fondamentale e fondativo come altri suoi che erano riusciti a riscrivere generi e cineparadigmi (Odissea nello spazio, Shining, Barry Lyndon, Arancia meccanica). È che questo suo film sul Vietnam e le ossessioni militariste arriva nel 1987, troppo tardi, fuori tempo massimo, quando il Vietnam è ormai lontano e si è già opacizzato nella memoria collettiva. Soprattutto arriva dopo Apocalypse Now e Il cacciatore, che sulla guerra in Vietnam avevano già saturato lo spazio cinematografico, e molto bene. Ma resta un film cui si deve il massimo rispetto, come no: Kubrick è sempre Kubrick, autore di un cinema titanico che ha pochi eguali.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (dom. 9 nov. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli