Salvatore Giuliano, Rai Storia, ore 21,32.
Della serie: quando il cinema italiano era grande e rispettato ovunque. Salvatore Giuliano, anno 1962, è uno dei primi film della carriera registica di Francesco Rosi e per molti il suo punto più alto. Abbagliante bianco e nero (Rosi chiese al direttore della fotografia Gianni di Venanzio di usare tre toni diversi di B/N), ricostruisce tra l’epico e il neorealistico, e in sembianze documentaristiche, la complessa vicenda del bandito Giuliano nella Sicilia tra guerra e dopoguerra, sostenendo la tesi che fosse manipolato e manovrato da forze esterne. Un film che sarà modello e lezione per il successivo cinema d’impegno di tutto il mondo. Mai noioso, anche perché scritto da sceneggiatori che conoscevano il mestiere, tra cui la grande Suso Cecchi d’Amico. Il tedesco Frank Wolff è un credibilissimo Pisciotta.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (lun. 10 nov. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli