Un segreto tra di noi, Iris, ore 21,00.
Melodramma di famiglia di rimbrotti e rinfacci e caro-papà-ti-odio come ne abbiam visti tanti, troppi, ultimo esempio – ancora sui nostri cineschermi – il brutto The Judge con Robert Downey Jr. Anche qui, assai edipicamente, assistiamo alla sfida figlio contro babbo, giovane maschio alfa contro vecchio (diciamo adulto, maturo) maschio alfa tendenzialmente al tramonto. Michael ha deciso di fare lo scrittore come il temuto e non amato genitore, e già questo favorisce la competizione. Oltretutto nel suo nuovo libro ha riversato tutta l’amarezza e la rabbia di una vita all’ombra di quell’uomo così ingombrante ed egoriferito. Pubblicarlo o no? Mentre si macera il papà ha un incidente di macchina e la mamma che era con lui muore. Sarà il detonatore che farà deflagrare tutti i livori e i rancori e porterà al regolamento di conti tra i due maschi, mentre ad assistere alla tenzone ci sono la sorella di Michael e la zia. Non malvagio. Approdato qualche anno fa alla Berlinale con discreto successo. Buonissimo cast: Willem Dafoe, il volonteroso Ryan Reynolds sempre un po’ handicappato dal suo essere troppo figo-muscolare (che nessuno lo prende mai sul serio come attore, povero figlio), Julia Roberts, Emily Watson, Carrie-Ann Moss.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 16 film stasera in tv (ven. 28 luglio 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli