Intervista col vampiro, Iris, ore 21,01.
Sontuosa variazione firmata Neil Jordan sul tema eternamente ritornante (al cinema) dei vampiri. Siamo nel 1994, ancora lontani dai vampiri morbidi e adolescenziali di Twilight. Tratto da un ambizioso romanzo di Anne Rice, Intervista col vampiro mette in scena un aristocrativo succhiasangue di fine Settecento, in turbinoso vorticare tra San Francisco, New Orleans (la città degli zombi, la più caraibica e insieme europea degli Stati Uniti) e Parigi. Tutto parte dagli anni Novanta del Ventesimo secolo allorché Mr. Lestat, di professione vampiro, rilascia un’intervista ricostruendo la sua storia (lunga, lunghissima, essendo un mai morto). Scorribande temporali e geografiche, da cui si evincono l’intima bontà di Lestat e l’impossibilità per lui di resistere alla propria natura. Vampiro come simbolo della diversità, come allora usava. Barocco e arty, però fu un enorme successo, anche per via del cast che esagerava in belli e bellissimi, Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas e Christian Slater.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email