Previsioni Oscar: le chance di Virzì e del suo ‘Il capitale umano’

Oscar per il migliore film in lingua straniera: a che punto siamo? e com’è messo il nostro candidato, Il capitale umano di Paolo Virzì, secondo i siti più accreditati in fatto di Oscar predictions? quali le sue chance oggi?foto-il-capitale-umano-25-lowA fine dicembre dovrebbe arrivare dall’Academy la shortlist dei nove titoli selezionati tra gli 83 (un record) presentati quest’anno dai vari paesi. Shortlist che poi, verso metà gennaio, verrà ridotta alle cinque nomination finali. Le previsioni sui siti specializzati si infittiscono, e un superfavorito c’è già, il polacco Ida, neovincitore di ben cinque premi Efa, ma buone chance si danno anche a Mommy di Xavier Dolan, al belga Due giorni, una notte dei fratelli Dardenne, allo svedese Force majeure, al turco Palma d’oro Winter Sleep/Il regno d’inverno, all’argentino Storie pazzesche, al russo Leviathan. Possibili sorprese, il mauritano Timbuktu, l’estone Tangerines (fresco finalista ai Golden Globe) e il finlandese Concrete Night.
Quanto a Il capitale umano, sconfitto proprio da Ida l’altra sera agli Efa nella categoria miglior film europeo, non compare nelle predictions né di IndieWire, né di Awards Circuit. Fino a pochi giorni fa IndieWire lo metteva al quattordicesimo posto, adesso è assente dalle prime 15 posizioni. Award Circuit non lo inserisce nemmeno tra i primi trenta. Certo, le cose possono migliorare, ma ci vorrebbe un intenso lavoro di lobbying, e il tempo non è molto. Le probabilità di ripetere la vittoria dell’anno scorso di La grande bellezza si stanno affievolendo. Naturalmente, entrambi i siti danno per probabile vincitore Ida.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, Oscar, premi e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Previsioni Oscar: le chance di Virzì e del suo ‘Il capitale umano’

  1. Pingback: OSCAR: ‘Non essere cattivo’ è bellissimo, ma non è la scelta più furba | Nuovo Cinema Locatelli

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.