Ricatto d’amore, Rai 2, ore 21,10.
Una commedia romantico-brillante con una Sandra Bullock poco prima dell’Oscar (vinto però per un altro film, The Blind Side). Odiosa jena in carriera per non farsi sbattere fuori dal suolo statunitense (è canadese) deve trovare immediatamente un marito americano che le consenta di regolarizzare la situazione. Detto fatto. Mette gli occhi sul suo povero, schiavizzato assistente e se lo sposa. Ma l’ufficio immigrazione, mica scemo, esige che i due risultino conviventi, quindi i finti sposi sono costretti a coabitare. Facile capire cosa succederà e come si trasformerà la bisbetica. Niente di che, film molto medio e dagli sviluppi prevedibili. Ma è interessante che anche la commedia hollywoodiana, quanto di più mainstream ci sia nel cinema globale, si occupi seppure a modo suo di immigrazione, clandestinità, sans papier, permessi di lavoro e quant’altro. Certo, tutto softizzato e glamourizzato, ma l’ossessione sullo sfondo è quella. Ricatto d’amore, pur nella sua medietà-mediocrità, è un segno dei tempi. Occhio, il protagonista maschile è Ryan Reynolds, ex di Scarlett JOhansson, ex uomo più sexy del mondo secondo People.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email