La cicala, Iris, ore 21,00.
Su Canale 5 alle 22,59 va in onda una fiction del 2007, Donne sbagliate, dove, insieme a Manuale Arcuri, Nancy Brilli e Ben Gazzara, c’è Virna Lisi. Segnalo, ma non ne consiglio la visione.
Iris ridisegna il suo palinsesto e, al posto di un film di Clint Eastwood, manda in onda un omaggio a Virna Lisi, scomparsa oggi a 78 anni. E lo fa con una delle sue performance migliori che le procurò premi su premi, compresi Nastro d’argento e David di Donatello, i riconoscimenti maggiori del nostro cinema. Giustamente. Lisi in questo La cicala, anno 1980, è semplicemente immensa. Lontana dalla sua bellezza levigata, volutamente ingrassata, a interpretare un personaggio alla Anna Magnani, nientedimeno. Una donna matura e delusa e segnata di nome Wilma che, dopo un carriera di cantante, si ritrova fuori dai gochi e senza soldi, e finisce a lavoricchiare in un locale della Bassa, tra maschi rozzi e allupati, ed è lì che conosce una ragazza senza radici, senza famiglia, senza niente, la cicala del titolo, cui si affezionerà. Subiranno, insieme, gli assalti dei maschi, e la situazione si farà pesante quando andranno a lavorare in un posto per camionisti. Poi arriva Saveria, la figlia adolescente di Wilma, e lì comincia il dramma, anzi il melodramma. Perché il regista Alberto Lattuada recupera con assoluta consapevolezza e voluto citazionismo i modi narrativi di certo turgido cinema di passioni anni Cinquanta (cui pure lui diede il contributo, ad esempio con Anna e La spiaggia), ma stilizzandolo e asciugandolo, in una operazione non così lontana da quella che stava realizzando sotto altri cieli negli stessi anni Fassbinder. Rivalità tra madre e figlia, uomini-predatori, ma anche usati dalle donne per i loro psico-regolamenti di conti interni. Sesso e passioni, in un turbine che porterà tutti alla perdizione. Virna Lisi domina il film con l’autorità e la carnalità di una vera diva. Con lei Clio Goldsmith, bellissima, che avrebbe avuto una carriera breve e poi si sarebbe involata verso l’alta società internazionale, e una esordiente Barbara De Rossi, perfetta ninfetta à la Lattuada. Gli uomini: Anthony Franciosa e l’indimenticabile Renato Salvatori. La voce di Wilma cantante è di Carla Boni, e già questo è culto.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 11 film belli e bellissimi stasera in tv (giovedì 18 dic. 2014, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli