Jarhead, Rete 4, ore 0,35.
Uno dei film con cui Sam Mendes ha cercato di ripetere il successo di American Beauty. In fondo, solo un suo film poi ha funzionato abbastanza bene, Revolutionary Road. Fino, naturalmente, al trionfo non così atteso e scontato di Skyfal. In ogni caso stasera vale la pena dare un’occhiata a questo Jarhead girato da Mendes nel 2005 per verificare se la cattiva accoglienza riservatagli dal pubblico a suo tempo (e anche dai critici) fosse o meno giustificata. Stavolta il regista londinese filma una storia di marines durante la Guerra del Golfo, la famosa operazione Desert Storm ai tempi della presidenza di Bush padre. Non funzionano granché bene né l’eccessiva stereotipizzazione dei caratteri, né la furibonda polemica antimilitarista che dipinge l’America come l’impero del male e i marines come suoi luciferini messaggeri. Con Jake Gyllenhaal e Jamie Foxx, allora due star all’apice del successo. Eppure il film fu un disastro. Ma rivisto in tv potrebbe anche rivelarsi interessante. Bisogna aggiungere che raramente le produzioni hollywoodiane e più o meno indie sulla Guerra del Golfo e poi sulla guerra-invasione in Iraq hanno funzionato presso il pubblico, forse la gente non ne vuole troppo sapere. Parziali eccezioni alla regola, Three Kings di David O. Russell e naturalmente l’oscarizzato (anche se un po’ tardivamente) The Hurt Locker di Kathryn Bigelow.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 15 film stasera in tv (lun. 20 marzo 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli