Johnny Stecchino, Nove, ore 21,15.
Benigni prima di La vita è bella, quando ancora la missione sua era soprattutto di far ridere. Un film, anche, che riusa il tema eterno e archetipico del doppio, con tutti i qui pro quo del caso. Un congegno comico immortale qui calato (siamo nel 1991) in una Palermo segnata dalla presenza mafiosa. Un brav’uomo un po’ povero di spirito (ruba banane, per dire) vien turlupinato da una signorina che fige di essere innamorata di lui. In realtà è solo la prima mossa di un intrigo di cui è la vittima designata. Vista la straordinaria somiglianza, lo vogliono difatti sostituire a un pentito di mafia cui i boss stanno dando la caccia e farlo ammazzare al suo posto. Ma, naturalmente, le cose non seguiranno il corso previsto. Con Nicoletta Braschi e Paolo Bonacelli. Scritto da Vincenzo Cerami.
Questo testo è già stato postato il 22 dicembre 2014.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA PARZIALE del concorso – 14 film su 21
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 22 film belli e bellissimi stasera in tv (lun. 22 dic. 2014, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli