Grasso è bello di John Waters, Iris, ore 0,52.
Uno dei vertici del cinema fuorirango, bizzarro, oltraggioso e ultracamp di John Waters. Un autore vero, che ha saputo ricreare al cinema un mondo parallelo fitto di segni pop e ibridazioni con la gay-culture vecchia e nuova. In questo Grasso è bello girato nel 1988 c’è naturalmente l’attrice-feticcio, o drag-queen di riferimento, di Waters, mi riferisco a Divine: nella parte di una madre-matriarca alle prese con la figlia obesa e vogliosa di sfondare nllo spettacolo. Tutto rigorosamente rétro. Con musiche e balli di gran diverimento. Occhio, ci sono anche Sony Bono e Deborah Harry.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email