La bamba, Mtv, ore 21,10.
Un film del lontano 1987 che racconta vita, successi e prematura fine di un cantante pop-rock anni ’50, Ritchie Valens. Il primo americano di radici messicane a scalare le classifiche e riempire club e teatri con la sua musica allineata sì al rock’n’roll in quel momento egemone, ma non immemore delle tradizioni etno-culturali ispaniche. Ritchie Valens sta per Richard Steven Valenzuela, nato a Los Angeles, cresciuto nei quartieri latini della California. Il film racconta i suoi inizi da ragazzino, la sua ascesa, i conflitti di famiglia, soprattutto con il fratellastro Bob, i trionfi: a partire dall’hit La bamba (che nel film viene rifatto dai Los Lobos). Un incidente aereo metterà fine il 3 febbraio 1959 alla sua storia. Ritchie non aveva ancora 18 anni. Con Lou Diamond Phillips, Esai Morales ed Elizabeth Peña.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email