Tutte le nomination all’Oscar 2015. Le sorprese, le conferme, un primo commento

Sul sito degli Oscar trovate tutte le nomination: cliccate qui.

9 nomination a Birdman e Grand Budapest Hotel
8 nomination a The Imitation Game
6 nomination a Boyhood e American Sniper

a 'Birdman' 9 nomination, tra cui quelle per Michael Keaton e Emma Stone (nella foto)

a ‘Birdman’ 9 nomination, tra cui quelle per Michael Keaton e Emma Stone (nella foto)

Una delle (buone) sorprese è la nomination a Marion Cotillard per 'Due giorni, una notte'

Una delle (buone) sorprese è la nomination a Marion Cotillard per ‘Due giorni, una notte’

a 'Ida' ben due nomination

a ‘Ida’ ben due nomination

Un commento a caldo:
1) American Sniper è la grande sorpresa. Uscito finora in poche sale americane (ma con una media per theater stratosferica) non era dato tra i favoriti, e invece Clint ha fatto ancora centro.
2) Le molte nomination a Birdman, Grand Budapest Hotel e Boyhood confermano le previsioni.
3) Selma il grande sconfitto. La ricostruzione della più grande marcia per i diritti dei neri di Martin Luther King ha avuto solo due nomination (categoria migliore film e migliore canzone).
4) Gone Girl tagliato fuori. Solo una nomination, a Rosamund Pike nella categoria migliore attrice protagonista.
5) Interstellar escluso dalle nomination che contano, ma gratificato di parecchie candidature tecniche.
6) Le sorprese positive: Foxcatcher si prende 5 nomination, più delle attese, e se le merita tutte. Non entra però tra i migliori film, dove spunta invece uno dei film-rivelazione dell’anno, Whiplash.
7) Due nomination al polacco Ida. Oltre a quella, scontatissima, nella categoria migliore film in lingua straniera (dov’è strafavorito), ne è arrivata una anche per la migliore fotografia. Difficile non essere d’accordo.
8) Escluso The Lego Movie dalla categoria migliore film d’animazione, dove a sorpresa s’infila invece il bellissimo giapponese La storia della principessa splendente.
9) Marion Cotillard nominata! Premiata in quest’ultimo mese dalle associazioni di critici più intellò, sembrava però tagliata fuori dagli Oscar. Invece i membri dell’Academy le han dato la nomination per Due giorni, una notte dei fratelli Dardenne. Film grandioso, scandalosamente ignorato come migliore film straniero. Certo, poi vincerà la Julianne Moore di Still Alice, ma per Cotillard è pur sempre un gran risultato.
10) Disastro Big Eyes. Zero candidature, nemmeno quella, data per scontata, a Amy Adams.
11) Bradley Cooper. Pochi lo pronosticavano tra i cinque migliori attori per American Sniuper, ma trattasi di nomination. la sua, assolutamente meritata.
12) E Nightcrawler (Lo sciacallo)? Escluso dal listone dei migliori film, non nominato il miglior Jake Gyllenhaal di sempre.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, Oscar, premi e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.