Come ampiamente prevedibile, tra i film proposti dal Festival di Berlino qualche settimana fa è 45 Years dell’inglese Andrew Haigh ad avere più impressionato i media anglofoni. I quali, pragmatici come sono (mentre la critica europeo-continentale, si sa, tende più all’elzeviro), ne hanno anche individuato subito le potenzialità per la stagione dei premi che partirà alla fine del 2015 e culminerà tra gennaio e febbraio 2016 con Golden Globe e Oscar. Del film sono protagonisti Charlotte Rampling e Tom Courtenay nella parte di due maturi coniugi che, mentre si accingono a festeggiare i 45 anni di matrimonio, si ritrovano invischiati in una silenziosa e strisciante, quanto inattesa, crisi: costretti a interrogarsi sulla solidità della loro storia da un evento imprevisto (mia recensione da Berlino). Charlotte Rampling e Tom Courtenay sono stati premiati come migliore attrice e attore del festival con un Orso d’argento, ed è proprio Rampling – l’indimenticata interprete di film come Il portiere di notte e La caduta degli dei – a essere considerata oggi una delle candidate forti all’Oscar 2016, ovviamente nella categoria Best Actress.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email