Sul vulcano, un documentario di Gianfranco Pannone. Rai 5, ore 21,15.
Repliche sabato 28 e domenica 29 marzo.
Arriva su Rai 5, ed è da non perdere, questo documentario del napoletano Gianfranco Pannone – autore attivo dagli anni Novanta – che, presentato lo scorso agosto fuori concorso al festival di Locarno, è stato un piccolo ma per niente trascurabile evento. Opera che aspira a essere totale, superando le divisioni tra cinema e videoarte, e anche tra documentario e strutturazione narrativa da fiction, dove al centro – soggetto e oggetto di ogni discorso e immagine e affabulazione – è il vulcano di tutti i vulcani della nostra tradizione eurpea, il Vesuvio che sta sopra Napoli e il suo golfo, il Vesuvio che distrusse in un disastro entrato nella storia e nel mito Pompei e Ercolano. Entità potente e minacciosa, silente da decenni e decenni, e però sempre temuta e segretamente amata e adorata, come si fa con colui e coloro che possono determinare il tuo destino. Pannone cerca di restituire tutta la carica simbolica e mitologica del Vesuvio con immagini che tendono a farsi visione, che parlano la lingua dell’inconscio e del mistero, aggiungendovi alcune tranche de vie, il racconto di tre persone, due donne e un uomo, che sulle pendici o appena sotto il vulcano abitano, lavorano. Una è una vivaista, nei paraggi di una di quelle meravigliose ville vesuviane oggi abandonate e délabré, l’altra signora è una cantante neomelodica che mette in voce e in suono, e nella sua stessa gestualità, quell’anima napoletana profonda che sembra connessa sotterraneamente allo stesso Vesuvio. Infine uno scultore che dalla lava cava forme che non t’aspetti. E c’è di più, c’è dell’altro. Brani letterari sul vulcano (De Sade, Giordano Bruno, Malaparte, Leopardi…) letti da voci celebri, da Toni Servillo a Iaia Forte a Donatella Finocchiaro e Fabrizio Gifuni, e la musica, of course, di Daniele Sepe.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email