8 mm – Delitto a luci rosse, La Effe, ore 22,45.
Se ne parlò molto, quando uscì alla fine degli anni Novanta, e se ne parlò molto male, come di un prodotto sensazionalistico che cercava di sfruttare, in una narrazione fin troppo furba e in probabile malafede, il fascino malsano di quelli che allora si chiamavano snuff movies, i sado.porno con morte in diretta della vittima. Del resto dietro alla macchina da presa di 8 mm c’era un regista robusto, sanguigno e non aduso certo alle sottigliezze come Joel Schumacher che in quegli anni Novanta veniva dal controverso, e però di gran successo popolare, Una giornata di ordinaria follia. Si parte come nella più classica narrativa hard-boiled, con una signora, un vedova, che si rivolge a un detective privato. Ha scoperto tra le cose del marito uno snuff movie con la morte di una ragazza, e vorrebbe sapere se e in che misura lui fosse coinvolto nella faccenda. Comincia un’indagine che porterà il private eye nei gironi dell’inferno. Con Nicolas Cage, e un Joaquin Phoenix immerso in climi torbidi che in qualche modo anticipano il suo ultimo Vizio di forma. Da rivedere. Certo che, in tempi di video istantanei e di porno online come questi, la pellicola in 8 mm è pura archeologia.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email