Se io fossi onesto, Tv 2000 (canale 28 dt, 18 TvSat, 140 Sky), ore 21,05.
Garbatissima e ancora godibile commedia in guanti bianchi del 1942 di Carlo Ludovico Bragaglia, che ha tra i molti meriti anche quello di mostrarci al lavoro sullo stesso set Vittorio De Sica con Maria Mercader, la futura madre dei suoi Christian e Manuel. Cast stratosferico. Oltre alla coppia De Sica-Mercader, Sergio Tofano e Paolo Stoppa, e già questo giustificherebbe la visione. Bragaglia, che pochi anni prima aveva diretto Totò nel suo film più estremo e surreale, Animali pazzi, dipana la storia di un felice equivoco. Dove un ingegnere galantuomo ma del tutto spiantato accetta la proposta mica tanto decente di un giovane barone che ha tentato di truffare lo zio straricco: andare in carcere al posto suo in cambio ovviamente di un bel po’ di denaro. Ma la detenzione finirà prima del previsto e il finto nipote si ritrova a casa del signor barone a sostenere una parte che non è la sua. Qui pro quo a catena, benissimo orchestrati da Bragaglia, e ovvio lieto fine. Un incanto. Viva De Sica, l’attore più elegane che abbiamo mai avuto.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email