La battaglia di Midway, Rai Movie, ore 21,15.
Uno di quei film bellici tra anni Sessanta e Settanta che celebravano la vittoria del bene (angloamericani e vari alleati) contro l’asse del male tedesco-italo-giapponese, con gran dispiegamento di glorie hollywoodiane un po’ bollite e con, in sottotraccia, qualche nota propagandistica. Un genere oggi impossibile da rifare, tant’è che gli ultimi esempi di cinema americano sulla WWII si muovono su altri territori stilistici e linguistici, vedi Inglorious Basterds e l’imminente e molto interesante (sarà al cinema dal 6 giugno) Fury con Brad Pitt. La battaglia di Midway, anno 1976, è la ricostruzione con una qualche libertà romanzesca dello scontro che nel 1942 aveva opposto in mare e in cielo gli americani ai giapponesi, bloccandone quella che sembrava l’irresistibile espansione in tutto il Pacifico. Con Toshiro Mifune nella parte dell’ammiraglio Yamamoto. Più Henry Fonda, Charlton Heston, Robert Mitchum, Cliff Robertson, Glenn Ford. Cast non proprio freschissimo, ma di massima affidabilità. Dirige Jack Smight.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I migliori film di stasera in tv (sab. 11 apr. 2015 – tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli