Starman, la7, ore 23,15.Un film di John Carpenter con Jeff Bridges.
Film del 1985 realizzato per una major da un John carpenter ormai consacrato dai successi indie di Halloween e Fuga da New York. Un fantascientifico assai umano con dentro sentimenti e echi di romantic comedy abbastanza lontano dalle consuete atmosfere dark carpenteriane, e però condotto con impeccabile mestiere. Arriva dallo spazio un alieno che porende le sembianze di un signore appena defunto. La giovane vedova dopo il rigetto iniziale si legherà a quello Starman che ha la faccia e il corpo dell’uomo che ha amato, e forse se ne innamorerà. Storia che in forma di fantascienza mette in scena l’eterno tema del doppio, in una specie di rivisitazione al maschile del Vertigo hitchockiano. Jeff Bridges, al solito bravissimo, otterrà la nomination all’Oscar. Lei è Karen Allen, la ragazza dei Predatori dell’arca perduta.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Starman: recensione del film