Taxxi 3, Cielo, ore 21,10.
Capitolo numero 3 della saga inventata nei tardi anni Novanta da Luc Besson, e diventata uno dei più grandi e duraturi successi del cinema francese di ogni tempo. Da noi i vari Taxi (la doppia x, chissà perché, è cosa solo della versione italiana: a chi sarà venuto in mente?) li han visti in pochi, e forse vale la pena stasera dare un’occhiata, giusto per rendersi conto di quello che è stato un fenomeno imponente in patria. Protagonisti anche in questa puntata la strana coppia formata dal superaccelerato taxista Daniel (Samy Nacery) e il flic Emilien (Frédéric Diefenthal), più che mai uniti nella lotta al crimine, stavolta rappresentato da una banda di finti babbi Natale nella sempre pericolosa Marsiglia. Molta adrenalina, battute e battutacce, un clima da cinema popolare. Attenzione, c’è una Marion Cotillard (siamo nel 2003) non ancora diventata la star che sappiamo. Samy nacery prima delle molte tribolazioni personali e professionali che lo porteranno ai margini del sistema-cinema francese, e ne faranno un misfit.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email