I piccoli maestri, Iris, ore 20,59.
Film resistenziale realizzato alla fine degli anni Novanta, un periodo non particolarmente propizio per narrazioni, letterarie o cinematografiche, sul tema fascismo/antifascismo/WWII. Diretto da Daniele Luchetti, un regista che le storie le sa raccontare e mettere in scena, e tratto da un libro del 1964 dal fondo autobiografico di Luigi Meneghello, autore veneto poi stabilitosi in Gran Bretagn. Libro che si discosta parecchio da quella retorica che spesso si è accompagnata ai resoconti e ai memoir sulla resistenza, e che, più che celebrare e monumentalizzare, descrive con sincerità, intercettandone dubbi e incertezze, un gruppo di studenti veneti che decidono di passare con i partigiani sull’altopiano di Asiago. Ma la realtà si rivelerà più dura, chiaroscurata, e anche meno gloriosa, di come l’avevano idealizzata. Un libro (e un film) che non teme di mostrare la resistenza attraverso figure qualunque e mai eroiche. Anche, soprattutto, un romanzo di formazione nelle tempeste d’acciaio della Storia. Daniele Luchetti illustra con fedeltà e onestà il libro. Con un cast allora giovane e promettente, in testa Stefano Accorsi e Giorgio Pasotti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I migliori film stasera in tv (ven. 24 apr. 2015, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli