Gettysburg, Rai Movie, ore 21,15.
Fluviale film – son quattro ore e mezzo, e chissà se andrà integrale su Rai Movie – del 1994 nato per la tv ma poi, visti l’imponenza, la spettacolarità e anche i capitali profusi, distribuito nelle sale americani (da noi non è mai arrivato). Natruralmente, trattasi della ricostruzione della battaglia lunga tre giorni che nel 1863 oppose sudisti a nordisti, con la vittoria – epocale e destinata a cambiare, sia detto senza retorica ma per pura aderenza ai fatti, il corso della storia- dei secondi. Gettysburg è scandito in tre episodi corrispondenti alle giornate della battaglia, con i preparativi, la sottovalutazione dei rischi e la immotivata sicurezza dei confederati del Sud, lo scontro decisivo. Martin Sheen è lo sconfitto generale Lee. Con lui Tom Berenger e Sam Elliott. Alla regia Ronald F. Maxwell. Girato sui luoghi dei fatti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email