La foresta pietrificata, Rete Capri, ore 21,00.
Quando Hollywood era Hollywood. Un melodramma ibridato alla crime story che lancia – siamo nel 1936 – Humphrey Bogart, fortissimamente voluto nel cast dal protagonista Leslie Howard al posto dell’Edward G. Robinson scelto dalla produzione. In più c’è Bette Davis, a chiudere al massimo livello il triangolo degli attori principali. In una qualche parte dell’America profonda uno scrittore vaganbondo e senza soldi si ferma in un ristorante. Si infatuerà di lui la figlia del proprietaria, una piccola Bovary che sogna evasioni e un mondo coltivato di raffinatezze che lì non potrà mai raggiungere. Verranno presi in ostaggio insieme ad altri da un fuorilegge (Bogart, of course) e dalla sua banda. Ma, e qui sta il bello, quello che succederà, e che si instaurerà tra la coppia e il bandito, sarà qualcosa di più complesso, e di più sottile e ambiguo, di quanto non ci si potesse aspettare. L’universo della cultura, incarnata dallo scrittore, e quello brutale del crimine si dimostreranno non così lontani e capaci di comunicare. Dirige Archie Mayo, da un play di gran successo di Robert E. Sherwood.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I migliori film stasera in tv (sab. 25 apr. 2015, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli