Starman, la7, ore 23,15.
Un film di John Carpenter con Jeff Bridges.
Film del 1985 realizzato per una major da un John carpenter ormai consacrato dai successi indie di Halloween e Fuga da New York. Un fantascientifico assai umano con dentro sentimenti e echi di romantic comedy abbastanza lontano dalle consuete atmosfere dark carpenteriane, e però condotto con impeccabile mestiere. Arriva dallo spazio un alieno che porende le sembianze di un signore appena defunto. La giovane vedova dopo il rigetto iniziale si legherà a quello Starman che ha la faccia e il corpo dell’uomo che ha amato, e forse se ne innamorerà. Storia che in forma di fantascienza mette in scena l’eterno tema del doppio, in una specie di rivisitazione al maschile del Vertigo hitchockiano. Jeff Bridges, al solito bravissimo, otterrà la nomination all’Oscar. Lei è Karen Allen, la ragazza dei Predatori dell’arca perduta.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email