L’uomo senza ombra, Deejay Tv, ore 21,15.
Verhoeven è sempre Verhoeven, anche nei film cosiddetti minori e malriusciti, incompiuti e irrisolti come questo L’uomo senza ombra del 2000, apartenente dunque al suo secondo, e spesso dimenticato e rimosso, periodo americano, quello che è seguito, con minore forza d’urto al box office, ai trionfi di RoboCop, Basic Instinct e Atto di forza. Qui il regista olandese della muscolarità livida e patologica si misura con un archetipo parimenti letterario e cinemtografico, quello dell’uomo invisibile, ispirandosi a un classico di H.G. Wells ma poi interpretandolo a modo suo, con pareccchie libertà, per immettervi i propri fantasimi e ossessioni. Il solito Mad Doctor che sta lavorando per le istituzioni americane su come rendere invisibili e immateriali i corpi, decide di sperimentare la pozione, o quel che sta al suo posto, su se stesso. E invisibile diventa. Una sagoma vuota ricoperta di vestiti e una maschera. Naturalmente il fiammingo Verhoeven, coerentemente con tutta la sua opera, fa del suo protagonista non un eroe, ma un bastardo che approfitta della sua non-presenza, della sua non tracciabilità per compiere nefandezze. Incominciando con una violenza sessuale, proseguendo con omicidi vari. Distrutto a suo tempo dai critici e disertato dal pubblico. Da recuperare perché in questa sinfonia del male all’ombra della sci-fi e del fantastico c’è tutta la potenza cinemtografica di Paul Verhoieven e il suo senso per il lato ignibile dell’umano. Con Kevin Bacon, Elisabeth Shue e Josh Brolin.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 18 film stasera in tv (ven. 12 genn. 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli