Il gran lupo chiama, Rete Capri, ore 22,30.
Da vedere, se non altro perché segna la penultima interpretazione di Cary Grant, una leggenda adi Hollywod e del cinema, altrochè. Nessuno più come lui, nonostante che tanti siano stati dichiarati suoi eredi, da Hugh Grant a George Clooney. In questi film del 1964 diretto dal non famosissimo Ralph Nelson, lo vediamo quale ispido e misantropo, e anche alcolista, ex professore di storia ritoratosi a vivere nella sua barca sul Pacifico. Un ruolo che ricorda certo Humphrey Bogart, ma che Grant riesce lo stesso a fare suo e aattare ai suoi modi. Strano film, che mescola la commedia al war-movie (come già Operazione sottoveste, e però qui Blake Edwards non c’è). Dunque: cercano di reclutare il professore quale avvistatore del nemico giapponese, ma lui nicchia. Dovrà cedere, e si ritroverà a salvare su un’isola una professoressa di francese e relative allieve. Ma la convivenza con tante donne sarà un’altra guerra, anche se meno cruenta. Con Leslie Caron.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email