Il mattatore, la7, ore 0,20.
Titolo diventato proverbiale e che resterà sulla pelle di Vittorio Gassman per tutta la vita come un marchio a fuoco. Del 1959, è firmato da un Dino Risi in gran forma e, nella sua struttura a frammenti e più personaggi tutti ovviamente interpretati da un camaleontico, strabordante, non resistibile Gassman, anticipa già il successivo (e più acre, più compiuto) I mostri. Con al soggetto e alla sceneggiatura un a schiera di professionisti della scrittura da urlo, da Age e Scarpelli a Ruggero Maccari e Ettore Scola. Quel cinema italiano di sommo mestiere, e sommi mestieri, di cui oggi abbiamo una nostalgia che qualche volta finisce in magone. Gerardo, attore aduso a plebee platee, mette a frutto la sua capacità di calarsi nei poersonagi più diversi per diventare un sopraffino truffatore che proprio nella capacità di travestiorsi e ingannare il prossimo fa la sua arma distintiva. Naturalmente un pretesto – e però quanto ben congegnato – per scatenare Gassman e affermarlo definitivamente come commediante, oltre che gran tragico teatrale. Gli stanno accanto colossi come Peppino De Filippo e Mario Carotenuto, e Anna Maria Ferero (allora a Gassman legata) e Dorian Gray. Di culto il travestimento di Gassman come Greta Garbo. Magari confrontare il suo guitto che in cella recita il Giulio Cesare con il Cesare deve morire dei Taviani.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email