Cold Eyes, Rai 4, ore 23,10.
Gli action-noir made in Korea (del sud, ça va sans dire) son sempre una garanzia. Spettacolo certo, ritmo forsennato, virtuosismi di ripresa che neanche a Hollywood e solo gli orientali, e una selvaggeria che nell’addomesticato cinema d’Occidente non si dà più. In questo remake dell’hongkonghese Eye in the Sky (prodotto da Johnnie To), vediamo una suqadsra di detective al lavoro son mezzi di intercettazione e controllo sofisticatissimi per dare scacco matto a una banda di rapoinatori. Vhe però si scoprirà collegata a un pericoloso terorista, il quale dall’alto di un grattacielo spia a sua volta i poliziotti che stan spiando e indagando. Nel team anche un’agengte assai carina. Molto voyeuristico, molto ossessionato da guardare e farsi guardare, alla maniera di certo Hitchoicok o di un De Palma. Per cultori del nero d’Asia ma non solo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email