Tutti pazzi per Rose (Populaire), Rai Movie, ore 21,15.
Una delle più fortunate commedie francesi di questo decennio, almeno in ptaria, dove ha realizzato incassi vertiginosi. Meno brillante l’esito da noi, ma è quasi la regola per il cinema che viene da Parigi, anche il più orientato verso il largo pubblico. Un concentrato di francesità, questo Populaire, tale difatti il titolo originale, così esplicito nel dichiarare le intenzioni degli autori di confezionare cinema popolare alla maniera di un tempo. Con gli anni Cinquanta di provincia ricreati in tutto il loro ottimismo e la voglia di farcela, di assaporare benessere e gaiezza di vivere, di salire un po’ più su nella scala sociale. La ragazza di nome Rose ha un talento naturale: nessuno, anzi nessuna come lei è così veloce alla macchina da scrivere, simbolo e feticcio in quegli anni delle donne al lavoro in cerca di emancipazione e orizzonti meno ristretti di quelli forniti da casa cucina e letto coniugale. Per il resto Rose è un filo casinista, ma il suo boss Louis è soggiogato da quelle mani che battono e ticchettano, e decide di supportarla nel progetto di presentarsi ai campionati di dattilografia. Naturalmente in parallelo nasce anche l’inevitabile attrazione. Gran gioco citazionista e retrò condotta dal regista Régis Roinsard con la comnplicità di Romain Duris, il più simpatico degli attori francese, e di Déborah François. C’è anche Bérénice Bejo appena reduce da The Artist.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email