Sherlock, il banchiere cieco, Top Crime, ore 22,50.
Sì, uno degli episodi della cultistica serie tv prodotta dalla Bbc con uno Sherlock Holmes contemporaneizzato, scagliato nella Londra, nel mondo di oggi, e però con tutte le fisime intatte e i vizi, i tic e i vezzi del personaggio originale di Conan Doyle. Un’operazione-rilettura-revisione altamente sofisticata e virtuosistica, di raffinatissimi citazionismo e scrittura, che è stata, ed è, un successo travolgente. Grazie al talento eretico e pochissimo conformista dei due ideatori-sceneggiatori Steve Moffat e Mark Gatiss e grazie alla formidabile coppia di attori protagonisti, Benedict Cumberbatch (Sherlock) e Martin Freeman (Watson). Finora si son prodotte e viste tre serie di tre episodi ciascuno, più una puntata speciale fuori-serie appena proiettata nei cinema in cui Sherlock e Watson tornano all’epoca vittoriana in cui Conan Doyle li ha collocati. Tv? Cinema? Son rispettati i codici della serialià, e però ogni puntata ha la durata di un film da sala, 90 minuti, a segnalare e svelare la segreta vocazione grande-schermo del progetto. Questo Il banchiere cieco è il secondo episodio della prima serie, dunque uno dei fondativi. Gli appassionati l’avranno già visto e ci terranno a rivederlo, per gli altri sarà una scoperta.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 7 film da non perdere stasera in tv (sab. 30 genn. 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli