Le sorelle, Rai Movie, ore 23,30.
Un piccolo culto questo psycho-thriller di massima morbosità del 1969 firmato da un ex assistente di Antonioni, Roberto Malenotti. Il quale rifà (come può) il maestro e anche molto Bergman, soprattutto quello di Persona, raccontando della strana e inespressa relazione tra due sorelle unite da un segreto. Già, ma quale? Atmosfere ambiguissime, sessualità allusa e mai esplicitata, anche sulla scia degli erotici di serie B ma di alte ambizioni e intellettuali esibizionismi di quegli anni come Bora Bora, Brucia ragazzo brucia o Le Salamandre. E però, grandissimo cast che da solo basta a farne un culto. Le due strane sorelle sono Susan Strasberg, che riappare in un film italiano qualche anno dopo il discusso Kapò di Pontecorvo, e Nathalie Delon, la signora che aveva spodestato dalla vita di Alain Romy Schneider. Più Massimo Girotti e un giovane Giancarlo Giannini. Una reliquia del tornante tra anni Sessanta e Settanta.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email