Sherlock. Il grande gioco, Top Crime (39 dt), ore 22,5o.
Uno dei film televisivi realizzati dalla Bbc con uno Sherlock Holmes attualizzato e trasportato nella Londra contemporanea. Con lui c’è sempre il fido Watson (è il Martin Freeman cui in Lo Hobbit tocca il ruolo di Bilbo, mentre Sherlock è quello stangone di Benedict Cumberbatch, una delle facce più britanniche oggi in circolazione nel cinema). C’è la misteriosa morte di un anonimo impiegato vicino ai binari, c’è una chiave usb, ci sono attentatori-kamikaze manovrati da qualcuno. Un ginepraio di cui naturalmente SH riuscità a venire a capo. Questo è il terzo episodio della prima serie (finora di serie ne sono state realizzate 3, ognuna di 3 episodi, più un episodio extra, Sherlock, l’abominevole sposa, che tornerà nei cinema il 10 febbraio 2016).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Recensione: 1981, INDAGINE A NEW YORK (A Most Violent Year). Un thriller morale. Imperdibile | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: Il film imperdibile stasera in tv: 1981, INDAGINE A NEW YORK (dom. 30 luglio 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli