In nome del popolo italiano, Iris, ore 18,53.
Grandissimo Dino Risi del 1971, forse l’ultimo capolavoro del regista del Sorpasso e dei Mostri, anche questo scritto dagli enormi Age & Scarpelli. Un film multistrato che a ogni visione svela sottofondi nascosti. L’inflessibile magistrato Ugo Tognazzi dà la caccia a un corrotto, odioso e vanaglorioso imprenditore (Vittorio Gassman) che incarna i peggiori vizi italici della sua specie – evasione fiscale, disinteresse per l’ambiente, collusione con il Palazzo – e riesce finalmente a incastrarlo per la morte di una ragazza. Finale a sorpresa: quando lo scopre innocente il magistrato distruggerà le prove che lo discolpano per non farlo uscire dal carcere. Profetico dell’Italia che sarà, con i traffichini e faccendieri, gli affari mescolati alla politica, la magistratura raddrizzatorti (che magari esagera, si crede onnipotente e, come il giudice Tognazzi, scambia l’amministrazione della giustizia per una missione etica di pulizia della società). C’è anche, nel film di Risi, tutto il disprezzo delle élite verso la “ggente”, vista come un esercito di barbari incapaci di buon gusto e discernimento. La scena finale del giudice che si aggira disgustato in mezzo alla folla che invade le strade e delira per la vittoria della nazionale la dice lunga sullo scollamento sempre esistito in questo paese tra il ceto intellettuale e il cosiddetto popolo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 10 film da vedere stasera in tv (sab. 6 febb. 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli