L’uomo che cadde sulla terra, Rai Movie, ore 23,25.
Mitologico film del 1976 di quel talento irregolare e inclassificabile di Nicholas Roeg (Performance, A Venezia un dicembre rosso shocking), uno degli autori che più si portano addosso le stigmate dei folli e devastanti anni Settanta. Un extrattestrial-movie con un alieno in fuga dal suo pianeta distrutto dalla siccità e planato sulla terra, anzi in Inghilterra. Si mimetizzerà come un signore britannico. Che si arricchirà presto sfruttando le superiori conoscenze tecnologiche di cui come e.t. è in possesso. Ma si sa, sulla terra e pure nel cosmo la ricchezza non dà la felicità, e anche i ricchi alieni piangono. Thomas Jerome Newton, questo il nome terrestre del nostro, costruisce una nave spaziale onde tornare da dove era venuto e portarvi l’acqua per far rifiorire la vita, ma non ce la farà. Roeg esagera incantevolmente con le sue propensioni al visionario e al barocco (che rischia qua e là la baracconaggine), ci consegna un film impazzito e strabordante, con momenti di lisergico delirio, come se il reale fosse visto e distorto attravero gli occhi del suo alieno. Il quale è, ed è la carte vicente del film, David Bowie nel suo periodo drag-spaziale, non molto dopo, per intenderci, Ziggy Stardust. Meraviglia. Raro che passi in tv, meglio acchiapparlo al volo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email