Mad Max – Oltre la sfera del tuono, Rete 4, ore 0,07
Adesso che Mad Max: Fury Road si è preso la bellezza di sei Oscar (sì, d’accordo, solo nelle categorie cosiddette tecniche, ma è sempre un bel malloppo) si dovrà pure tornare filologicamente alla fonte, alla trilogia sempre diretta da George Miller che fondò negli anni Ottanta il mito del cineguerriero post-apocalittico. Bisognerà pur ritrovare quei Mad Max che, intercettando l’onda punk e post-atomica del tempo la tradusse in un cinema di enorme successo popolare-globale, fondativo di un genere e di una imagerie che ancora continuano senza sosta a riempire gli schermi, e non solo per via del self-remake e self-reboot dello stesso Miller. Quella lontana saga australiana oltretutto lanciò come superstar Mel Gibson e lo portò a Hollywood, con le conseguenze (filmiche e non) che ben sappiamo. Stavolta in Oltre la sfera del tuono, ultimo episodio del trittico, il guerriero Mad Max (Gibson, ovvio), sempre un po’ guercio e malridotto ma di intatta energia, si aggira come sempre in un mondo di sopravvissuti – orrendi ceffi a vedersi, luridi, sporchi e carogneschi -, in lande desertiche e desolate da paura. Finisce nella città governata da Aunty Entity, che è poi, culto assoluto, una Tina Turner perfetta quale Crudelia-Turandot del post-catastrofe, madre e regina castratrice e dominatrice di maschi. Mad Max dovrà sottoporsi a un duello gladiatorio che è un’ordalia, e naturalmente chi perde è (letteralmente) morto. Tina Turner canta e lancia We don’t need another hero, e fu subito vetta della charts. Dei tre Mad Max, quello dai maggiori incassi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email