La lunga notte del ’43, Rai 5, ore 21,50.
Rai 5 dedica oggi gran parte del suo palinsesto al gran scrittore ferrarese Giorgio Bassani nei cent’anni della sua nascita (4 marzo 1916). E nella lunga giornata c’è anche spazio per questo raro, imperdibile film del 1960 di Florestano Vancini che dalle Cinque storie ferraresi di Bassani è tratto. Un austero bianco e nero per rievocare una fosca, nebbiosa storia di fascisti e di quei pochi che cercavano di opporsi, di tradimenti e inganni nella Ferrara repubblichina del 1943. Dove si racconta di un omicidio, un regolamento di conti tutto interno ai fascisti locali la cui responsabilità viene dirottata su antifascisti ed ebrei: otto dei quali verranno fucilati lungo le mura del castello. Le immagini livide di Ferrara all’alba sono indimenticabili. Suscitò feroci polemiche allora, perché era sì resistenziale ma non abbastanza patriottico, dipingendo come autori del fattaccio non in nazisti ma i fascisti della città. Anzi, i tedeschi nel film sono completamente assenti, e il conflitto è tutto interno al nostro paese: italiani contro italiani, già prefigurando quella tesi del post-8 settembre come guerra civile che avrebbe infiammato di lì a non molto il dibattito storiografico. Film che ha resistito benissimo al passare del tempo, assumendo la statura di un classico. E coraggioso e anticipatore nel mischiare una storia privata di passione e di colpa al dramma collettivo. Tra gli sceneggiatori, accanto a Ennio De Concini e Florestano Vancini, c’è anche Pier Paolo Pasolini. Cast grande: Gabriele Ferzetti, Enrico Maria Salerno, Gino Cervi, la povera, bellissima Belinda Lee, Andrea Checchi. Perfino una esordiente Raffaella Carrà creditata ancora col suo vero nome di Raffaella Pelloni.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email