Cloverfield, Paramount Channel (canale 27 dt), ore 21,10.
New York è ridotta a una landa desolata. Cos’è successo? Lo sapremo attraverso una memory card ritrovata in un campo dove prima sorgeva Central Park. Da lì sgorgano le immagini di una videocamera passata di mano in mano tra gli invitati a una festa, e che consentono allo spettatore di ricostruire i fatti. Si susseguono strani, paurosi eventi, finchè un mostro invaderà la metropoli. Si applica al genere apocalittico-catastrofico il mockumentary alla The Blair Witch Project e il risultati è straordinario. Sperimentazione di tecniche e linguaggi ma finalizzata al grande spettacolo, cinema e metacinema, decostruzione di ogni linearità spazio-temporale: non per niente dietro l’operazione Cloverfield c’è J.J. Abrams, cioè la mente di Lost. Eppure il film, anche se lanciato con una furba operazione di marketing virale in rete, non ha avuto il successo sperato al box office. Ma è imperdibile (a me è piaciuto moltissimo). Regia di Matt Reeves.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email