Vamos a matar, compañeros, Iris, ore 21,00.
Grandissimo titolo, molto sessantottardo, di uno dei western di Sergio Corbucci, e film vertice del sottogenere western rivoluzionario-di-sinistra cui appartengono anche La resa dei conti, Tepepa e Faccia a faccia. Un mercante d’armi svedese – Franco Nero, che per Corbucci era già stato Django – si ritrova in un Messico in piena Revoluciòn. Prima a muoverlo è l’avidità e la voglia di mettere le mani su un tesoro nascosto, poi anche lui si sentirà solidale con i rivoluzionari e passerà dalla parte giusta (secondo il film e secondo quelli che erano allora, 1970, i sentimenti prevalenti delle platee). Bellissimo cast, oltre a Nero ci sono Jack Palance, Tomas Milian, il buñueliano Fernando Rey e Karin Schubert. Colonna sonora di Ennio Morricone, ovvio.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 10 film da vedere stasera in tv (mart. 15 marzo 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli