365 Paolo Fresu, il tempo di un viaggio, Rai 5, ore 0,15.
Si può portare nel cinema il linguaggio jazz, la sua libertà, le sue variazioni e improvvisazioni, la sua sincopata imprevedibilità? Ci ha provato mirabilmente, a suo tempo, John Cassavetes con Shadows e Faces: soprattutto il primo. A modo suo, ci ha provato Roberto Minini-Meròt con questo docufilm del 2014 su Paolo Fresu. Non il solito ritratto di un musicista, non il solito biopic più o meno agiografico, ma la scomposizione.ricomposizione di un racconto intorno al trombettista sardo. Vediamo Raffaele, che ha appena inciso per l’etichetta di Fresu, e Vic, che di Fresu è il manager. Li seguiamo in viaggio e attraverso di loro e con loro ci avviciniamo al musicista di Berchidda. Un film ambizioso e sicuramente anomalo nel panorama del nostro cinema.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email