L’occhio del ciclone di Bertrand Tavernier, Rai Movie, ore 21,15.
Un film di Tavernier, per quanto minore o ritenuto tale, merita sempre attenzione, e un’attenta visione, per la credibilità che sil suo autore s’è conquistato nel corso di una rispettabile carriera. Questo, del 2009, è un noir con serial killer girato dal regista, in trasferta Usa, nella Louisiana devastata del dopo Katrina. Nelle paludi vicino a New Orleans una crew sta realizzando un film. Una prostituta vioene trovato uccisa proprio da quella parti, e si sospetta ci sia la mano di un serial killer. Si mette all’opera Dave Robicheaux, detectiove testardo e dal caratteraccio conclamato, pensando che il colpevole possa essere il produttore mafioso del film. Ci saranno sviluppi inaspettati che traceranno una connessone tra una misteriosa morte di mezzo secolo prima e l’attuale catena di assassinii. Uno di quei polizieschi fangosi e cupi, in cui Tavernier porta tutta la sua sensibilità di europeo e il senso del male, della corruione, del degrado che è del suo, del nostro mondo. Uno strano ibrido tra polar francese e detective story americana. Con Tommy Lee Jones e John Goodman. Da vedere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 24 film da vedere stasera in tv! (sab. 1° luglio 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 12 film da vedere stasera in tv (ven. 14 luglio 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli