Il primo bacio, Rai Movie, ore 23,45.
L’anodino titolo dal sapore mucciniano nasconde in realtà un buon film francese del 2009, Les Beaux Gosses, presentato con ottimo risultato a Cannes alla Quinzaine e vincitore poi pure di un César. Un ragazzo abbastanza sfigato di anni 14 di nome Hervé, un adolescente come tanti senza apparenti qualità, alle prese con le piccole avversità e il senso di inadeguatezza e le inevitabili frustrazioni, in casa, a scuola, nel gruppo dei pari. Naturalmente aspirerebbe a una ragazza, peccato che nessuna se lo film. Fino a quando un giorno, miracolo, la più carina della classe, Aurore, si accorge di lui. Ma imbranato com’è, Hervé quasi non se ne accorge. Insomma, i turbamenti di un giovane imbranato, storia vecchissima e però aggiornata e riacclimatata dal regista Riad Sattouf, autore celebrato di graphic novel, ai gusti e ai modi del terzo millennio, e dunque zerosentimentalismi, messinscena ruvida e sporca, con un qualcosa di Harmony Korine. Con Emmanuelle Devos, Valeria Golino, Noémie Lvovsky e la kieslowskiana Irène Jacob nel ruolo della madre di Aurore.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email