Un film shakespeariano stasera in tv: ENRICO V di Kenneth Branagh (lun. 11 apr. 2016, tv in chiaro)

Enrico V di e con Kenneth Branagh, Tv 2000, ore 22,00.
1910615419106147Esordio cinematografico come regista di Kenneth Branagh con uno dei suoi film shakespeariani, forse il suo più celebre e meglio riuscito. Quando gira questo Enrico V, alla fine degli anni Ottanta, Branagh ha soli 28 anni e riesce a portarci dentro tutta l’energia e l’intemperanza dell’età. Siamo lontani dall’accademia laurence-oliveriana, anche se quello di Olivier – mica per niente autore e interprete di un celeberrimo cine-Enrco V – resta lo spettro con cui, consapevolmnente o meno, Branagh continua a misurare se stesso. Qui, come in tutti i suoi film del resto, tutto è più povero, approssimativo, imperfetto, precario, improvvisato, però pulsante e vitalistico. A me il suo cinema, almeno quello dei primi tempi così ruspante e anche tirato via fino a sfiorare a volte la naïvité, piace parecchio. Quanto al dramma shakespeariano,la storia è (abbastanza) nota. Enruco V è il buon re d’Inghilterra che da quando ha preso il potere ha dimenticato i vizi della gioventù e s’è trasformato in sovrano amatissimo. Lo convincono a dichiare giuerra a Carlo VI di Francia e a rivendicare i suoi diritti su quel trono. Così farà, così sarà. E nonostante l’inferiorità numerica delle forze militari inglesi Enrico V sconfiggerà il rivale. Finirà con un matrimonio. Tra gli altri interpreti Emma Thompson, allora moglie di Branagh, Judi Dench e Derek Jacobi.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.