Black & White & Sex, Cielo, ore 23,40.
Nella programmazione chiamiamola cochonne di Cielo, zeppa di eroticarelli anni Settanta e documentari più o meno sensazionalistici da Europa e America, si infilano ogni tanto anche cose assai pregevoli che un cinefilo farebbe bene a non perdersie. Come questo film australiano del 2012 diretto da John Winter, già attivo come produttore e qui al suo debutto da regista, che, dopo parecchi giri in patria, è poi approdato anche all’avanguardistico festival di Rotterdam. Una consacrazione. Cinema nel cinema, cinema sul cinema. Metacinema. Con un regista di documentari che, volendo girare un film sul sesso al femminile, intervista una sex worker di nome Annie – lavorante tra prostituzione e industria pornografica – per conoscerene il mondo e il punto di vista. Chiamando a interpretarla otto attrici diverse per età, modi e sensibilità. Un lavoro che si richiama esplicitamente a Andy Warhol e che merita di sicuro una visione.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email