My Generation, Rai 5, ore 23,35.
L’idea, ottima, della regista Barbara Kopple – nome di gran peso nel campo del documentario, con due Oscar vinti – è quello di andare a vedere come è cambiato negli ultimi decenni del ventesimo secolo il mondo delle generazioni nuove. E di farcelo vedere attraverso i documenti visivi e sonori dei tre festival di Woodstock che si sono succeduti. Il primo, leggendario, del 1969. Gli altri due del 1994 e del 1999. Celebrativi e parecchio dominati dall’industria e dal marketing. Insomma, il messaggio – perché il messaggio c’è, eccome – di questo film del 2000 è che alla spontaneità ribellistica della generazione degli anni Sessanta si è sostituita la passività e la minore carica esplosiva di quelle successive. Mah, insomma. Comunque c’è tanta musica dentro. Il titolo immagino sia una citazione del mitologico pezzo degli Who del ’65.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email