Il segreto del medaglione, Rete Capri, ore 21,00.
Un film del 1946 raro e semidimenticato. Eppure enormemmente interessante per come ibrida il noir con il melodrama psicanalitico. Anzi, uno dei primissimi esempi in cui il freudismo viene utlizzato in un film hollywoodiano per intensificare la suspence e il mistero. Diretto da John Brahm, un nome non propriopassato alla storia del cinema, con una protagonista nemmeno lei di primo piano, Laraine Day. E solo un interprete di spicco, un Robert Mitchum ancora nella sua fase auroirale e prima della fama. Durante un party dato in onore della sua futura sposa, un giovane uomo di nome John Willis riceve una strana e allarmante visiota. Trattasi di un dottore che dice di essere l’ex marito della donna e che vuol mettere in guarda il suo chiamiamolo successore. Nancy, così si chiama lei, soffre di gravi turbe psichiche, non è certo la moglie ideale. E parte il flashback, in cui irrompe un altro uomo che dichiara a sua volta di conoscere altri e più antichi segreti su Nancy. Si procede, con sucecssivi flashback uno dentro l’altro, fino all’infanzia e al trauma orioginario che ha determinato il comportamento futuro della donna. Una struttura narrativa coraggiosissima e quasi sperimentale in cui attraverso il ricorso a flashback incateati si cerca di riprodurre la progressione dell’indagine dello psicanalista. Molto, molto interessante. In un cupo bianco e nero con ombre assai esprssioniste, com’era nello stile della casa di produzione, la mitologica Rko, la pià estrema e la più sperimentale nel sondare nuovie vie per il genere noir. Il segreto del medaglione anticipa di oltre vent’ani molti elementi di Marnie di Hitchcock.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 12 film da vedere stasera in tv (mart. 26 apr. 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli