La prima notte di quiete, Rai Movie, ore 23,20.
Cultissimo. Il film più amato di Valerio Zurlini, quello che ancora seduce e avvince legioni di cuori nostalgici. 1972: Alain Delon è un professore di lettere dal cappotto (cammello) trasandato e stropicciato come la sua anima triste. Si innamora di un’allieva (ahi, errore capitale) bella, troppo bella e foscamente dannata, implicata tramite fidanzato e madre senza scrupoli in giri loschi. Si consumano dramma e melodramma in una Rimini invernale livida e fantasmatica. Sospeso tra il kitsch e il sublime, come si conviene alle opere che affondano nel magma ribollente delle passioni. Uno dei pochi, veri, grandi mélo del nostro cinema alto. Se ogni tanto vi sfugge un sorriso per l’artificiosità e sentenziosità di qualche dialogo, trattenetelo. Prendete tutto molto sul serio e partecipate alla discesa all’inferno e conseguente perdizione del professor Delon, che qui dà il meglio della sua carriera. Intorno, un cast stellare: Giancarlo Giannini, Alida Valli, Renato Salvatori, Lea Massari. Sonia Petrova è il pericoloso oggetto del desiderio.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email