Passione violenta, Cielo, ore 0,55.
Uno dei film più spinti di Vicente Aranda (è il lontano 1984), che stavolta ibrida il suo cinema a massima incandescenza erotica con il noir nella sua derivazione più lurida e cattiva. Estefania, detta Fanny Pelopaja per la sua biondità, esce di galera dopo tre anni, con in testa il pensiero fisso di vendicarsi di Andres, il poliziotto marcio e corrotto che l’ha usata e l’ha abusata, e non solo come amante. E qui scatta il flashback. Fanny viene sorpresa a rubare da Andres, che sotto ricatto la costringe a fare l’amore con lui. Seguiranno altri incontri, e altri ancora. Fino a che Fanny, fidandosi di Andres che le ha promesso di aiutarla, cercherà di liberare armi in pugno il fidanzato dalla galera. E sarà dramma, con parecchio sangue. Nel cinema spagnolo post-franchista e movidesco Aranda si distingue come uno dgli esponenti più radicali, con le sue messinscene sempre sotto il segno dell’ossessione e della patologia. Il poliziotto corrotto è Bruno Cremer, la vendicatrice è Fanny Cottençon.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
- Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 14 film stasera in tv (giov. 28 sett. 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 19 film stasera sulla tv in chiaro (venerdì 30 marzo 2018) | Nuovo Cinema Locatelli