Dove la terra scotta, Rai Tre, ore 21,10.
Adorato dai cinefili, un mitologico western anni Cinquanta firmato Anthony Mann. Starring un Gary Cooper nella sua stagione matura e crepuscolare, malinconico fino alla strazio. Cooper, con quella sua bella faccia da bravo americano (una delle facce più belle della storia del cinema), è Link, ex fuorilegge redento che durante una rapina al treno su cui viaggia viene riconosciuto da uno dei banditi e ricattato per i suoi trascorsi. Sarà solo l’inizio di un meccanismo infernale che porterà Link a dover lottare per sè e contro il male. Archetipo di quei film in cui un criminale si tira fuori dal giro, ma poi c’è sempre qualcuno o qualcosa a riportarlo implacabilmente indietro al tempo della colpa e del peccato (vedi ad esempio History of Violence di Cronenberg). Molto scritto. Uno di quei film popolar-intellettuali (l’ambizione non tacita è di rifare la tragedia greca, addirittura) che uscivano dalla grande Hollywood di allora, frutto di sceneggiatori di alta scuola. L’interprete femminile è Julie London, cantante di classe.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email