L’odio colpisce due volte di King Vidor, Rete Capri, ore 21,00.
Un’attrice newyorkese in crisi va a riposarsi lontano dalla città. Incontrerà un signore accusato, e poi assolto, di aver ammazzato la moglie. Ovvio che, come vogliono le regole del thiller, se ne innamori, peccato che il sospetto continui a gravare su di lui. In questo bianco e nero made in Hollywood del 1951 ci sono dentro parecchi hitchcockismi, tra Rebecca, Il sospetto e L’ombra del dubbio. Solo che alla regia ci sta il King Vidor di La folla, La fonte meravigliosa e Duello al sole, uno cui non bastavano le atmosfere, per quanto ambigue e minacciose, essendo autore assai flamboyant ed eccessivo e melodrammeggiante. Sicché questo giallo diventa nelle sue mani un furibondo corpo a corpo tra i due innamorati, e tra i due e le anime perse che li circondano. Con detro una msssiccia dose di sensualità-spettacolo. Recuperato nel tempo come puro delirio camp. Con Ruth Roman, Richard Todd, Zachary Scott e la grandissima Mercedes McCambridge di Johnny Guitar.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2019. Orso d’oro al film migliore, Synonymes. Tutti i premi (e stavolta la giuria ha fatto la cosa giusta)
- Berlinale 2019. Recensione: MR. JONES di Agnieszka Holland. Film mediocre, grande storia
- Berlinale 2019. Recensione: I WAS AT HOME, BUT (Ero a casa, ma), un film di Angela Schanelec. Amleto a Berlino
- Berlinale 2019. Recensione: A TALE OF THREE SISTERS, un film di Emin Alper. Tre sorelle in Anatolia
- Berlinale 2019. Recensione: RÉPERTOIRE DES VILLES DISPARUES, un film di Denis Côté. La neve e i revenant
- Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookies
Pingback: 12 film belli e interessanti stasera in tv (ven. 26 agosto 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 12 film belli e interessanti stasera in tv (ven. 26 agosto 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli