L’odio colpisce due volte di King Vidor, Rete Capri, ore 21,00.
Un’attrice newyorkese in crisi va a riposarsi lontano dalla città. Incontrerà un signore accusato, e poi assolto, di aver ammazzato la moglie. Ovvio che, come vogliono le regole del thiller, se ne innamori, peccato che il sospetto continui a gravare su di lui. In questo bianco e nero made in Hollywood del 1951 ci sono dentro parecchi hitchcockismi, tra Rebecca, Il sospetto e L’ombra del dubbio. Solo che alla regia ci sta il King Vidor di La folla, La fonte meravigliosa e Duello al sole, uno cui non bastavano le atmosfere, per quanto ambigue e minacciose, essendo autore assai flamboyant ed eccessivo e melodrammeggiante. Sicché questo giallo diventa nelle sue mani un furibondo corpo a corpo tra i due innamorati, e tra i due e le anime perse che li circondano. Con detro una msssiccia dose di sensualità-spettacolo. Recuperato nel tempo come puro delirio camp. Con Ruth Roman, Richard Todd, Zachary Scott e la grandissima Mercedes McCambridge di Johnny Guitar.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 12 film belli e interessanti stasera in tv (ven. 26 agosto 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 12 film belli e interessanti stasera in tv (ven. 26 agosto 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli